PROGRAMMA 2019

ANTEPRIMA FESTIVAL
DOMENICA 27 OTTOBRE ore 18:00
Presentazione del programma
Raffaele Vecera presenta
“Il giudice e Mussolini”
Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico
Santeramo in Colle (BA)
Ingresso Libero

ANTEPRIMA FESTIVAL DOMENICA 3 NOVEMBRE ore 18:00
Daniela Baldassarra presenta
“A piedi nudi su una nuvola di plexiglass”.
Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico
Santeramo in Colle (BA)
Ingresso libero

VENERDÌ 8 NOVEMBRE – ore 18:30
Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico
Ingresso libero.
Antonio Russo presenta il saggio “STALKING-LA GABBIA”
Dialoga con l’autore l’ Avv.to Stefano Donno

DOMENICA 10 NOVEMBRE – ore 18:00
Palazzo Marchesale – Sala Don Tonino Bello
Ingresso libero.
Inaugurazione mostra “CREPE NELL’ANIMA”: fotografie di riscatto sociale di Olga Diasparro
Dialoga con l’artista l’ Avv.to Maria Pia Vigilante, Presidente Giraffa Onlus


MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE – ore 18:00
Palazzo Marchesale – Sala Don Tonino Bello
Ingresso libero
Cinzia Marroccoli
presenta “CON VOCE DI DONNA – LA VIOLENZA PSICOLOGICA TRA PSICHE E CULTURA”.
Dialoga con l’autrice la prof.ssa Giusy De Vivo.

DOMENICA 17 NOVEMBRE  – ore 18:30
Palazzo Marchesale – Sala Don Tonino Bello
Ingresso libero
“L’ IMPRESA E’ DONNA”: “Le donne dell’Ortofrutta” e “Le donne dell’Olio” tra opportunitá e sfide.
La prof.ssa Giusy De Vivo dialoga con Teresa Diomede e Antonia Tamborrino.


anteprima data 24/11

DOMENICA 24 NOVEMBRE – ore 10:00
Piazza G.Simone – di fronte sede Comune
La cittadinanza é invitata
“DONA IL TUO ROSSO”: Le associazioni “Edon’è”, “AIDE”, “Una Rosa Blu per Carmela” raccolgono scarpe rosse da posizionare successivamente nella piazza antistante la sede del Comune di Santeramo. 

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE – ore 18:00
Biblioteca Comunale
Ingresso libero
Spettacolo teatrale “Il principe azzurro non esiste” di G.C.Giacobbe.
Con gli attori Cinzia Clemente e Giorgio Larato – Dialogo semiserio liberamente tratto dal libro.
A cura associazione AIDE.


SABATO 30 NOVEMBRE – ore 18:00
Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico
Ingresso libero
Gianpaolo G. Mastropasqua presenta “OLOGRAMMA IN LA MINORE”

DOMENICA 1 DICEMBRE – ore 18.30
Teatro “IL SALTIMBANCO”
Ingresso ad offerta libera
Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione “Una Rosa Blu per Carmela”
Spettacolo teatrale “LE DEE DELLE DONNE”

Puoi scaricare la versione integrale del programma cliccando qui

IL FESTIVAL

Le Primitive.it è il Festival dedicato alle donne delle Murge ideato da “Edon’é”, associazione culturale di Santeramo in Colle (Ba) impegnata in attivitá artistiche e culturali a livello locale e nazionale.
Nell’ambito del Festival si inseriscono incontri letterari, dibattiti, mostre, concerti, spettacoli teatrali e degustazioni di prodotti tipici per stimolare il pensiero critico su tematiche che riguardano l’universo femminile interconnesso con le realtà locali.
Nel corso del programma sono trattati argomenti che spaziano dalla violenza sulle donne all’imprenditorialità e alle figure professionali ed artistiche femminili presenti sul territorio. Le arti ed i sapori dei prodotti tipici locali accompagnano i vari appuntamenti.

LE PRIMITIVE

Le primitive.it deve il suo nome ad un gioco di parole nato da due elementi attorno ai quali ruotano gli eventi del festival: da una parte le donne della murgia, donne del sud che in alcuni casi hanno trasformato il territorio in cui vivevano in una terra in cui tornare, non un luogo da cui scappare; dall’altra il Primitivo, vino dalle uve nere e dolci, tornato alla ribalta e riconosciuto come una delle eccellenze della viticoltura pugliese. Entrambi, primitivo e donne murgiane, sono elementi delicati ma capaci di evolvere e mutare forma a seconda del terreno in cui si sviluppano. Entrambi in grado di raggiungere traguardi inaspettati. Leprimitive.it si pone come obiettivo quello di offrire a tutte le donne murgiane, a cui è dedicato questo festival, una finestra sul loro stesso mondo, incentivando il dialogo e la riflessione su temi ad ampio respiro che spaziano dalla violenza sulle donne alle realtà imprenditoriali al femminile sviluppate su territorio murgiano.

LE MURGE

Il cuore della Puglia si compone di suggestivi territori che rientrano nella zona delle Murge. Paesi scavati nella roccia arroccati su gravine profonde che conferiscono al paesaggio una dimensione mistica e geometrie spettacolari. Nel tempo, fiumi sotterranei hanno scavato tra i muraglioni di roccia calcarea, arricchendo le pareti di grotte in cui sono stati creati i primi insediamenti umani risalenti al Neolitico. Il fascino della Puglia Centrale è stato costruito intorno a queste cattedrali di pietra, immerse in oasi naturali in cui si ritorna indietro nel tempo. La meraviglia è cio’ che resta trascorrendo il tempo in questi luoghi ricchi di storia, natura e tradizioni. Cosi’ come la natura ha plasmato il paesaggio, il territorio ha forgiato l’identita’ culturale delle donne murgiane, protagoniste del festival Leprimitive.it.

L’ORGANIZZAZIONE

“Edon’é” è un’associazione culturale di Santeramo in Colle (Bari) impegnata in attivitá artistiche e culturali a livello locale e nazionale. Danza, teatro e valorizzazione della storia, della cultura e delle tradizioni locali sono gli ambiti in cui opera. Giusy De Vivo ne é la presidente.  

NEWS

I PARTNER

CONTATTI

Per ulteriori informazioni sugli eventi e sull’associazione ci trovate anche qui